La casa dei pesci
Sulla costa Toscana, all’altezza di Talamone, nasce nel mare uno straordinario giardino d’arte sommerso.
Il progetto ideato da Paolo Fanciulli ha come nome “la casa dei pesci” e vuole porre l’attenzione sulle problematiche relative al fenomeno della pesca illegale.
Il giardino d’arte trovandosi sott’acqua impedirà la pesca con le reti a strascico vicino alla costa e preserverà così l’equilibrio dell’ecosistema marino.
Rahel Kimmich è stata fin da subito molto entusiasta e onorata di poter partecipare al progetto e contribuire con la sua arte alla tutela dell’ambiente in Maremma.
La cava “Michelangelo” di Carrara ha messo a disposizione 100 blocchi di marmo per artisti di tutto il mondo e sei mesi fa due di questi sono arrivatii all’azienda Podere Casina.
Con l’aiuto di tutti e con molta gioia Rahel ha trasformato uno di questi massi in una enorme bottiglia di vino. Nell’ opera d’arte verrà integrato una grande bottiglia di vetro, all’interno della quale, le persone presenti alla ceremonia della posa sott’acqua,avranno la possibilità di lasciare un messaggio per le generazioni future.